![]() |
![]() Istituzione del Comune di San Miniato |
||
CHI SIAMO FINALITA' E ATTIVITA' STRUTTURA ORGANIZZATIVA REGOLAMENTO CONTATTI LINK HOME | |||
Regolamento Zonale Carta Zonale Monitoraggio zonale Autorizzazione, accreditamento C.R.E.D. Centro Risorse C.E.A. Centro Amministrazione Trasparente |
Servizi per l'infanzia / Servizi attivi Nido d'infanzia Pinocchio Il nido d'infanzia Pinocchio - a San Miniato Basso - rappresenta, con i suoi 40 anni di storia, l'investimento più consolidato dell'Amministrazione Comunale di San Miniato nell'ambito dei Servizi Educativi per l'Infanzia. ![]() ![]() Nel corso del tempo, sono stati molti gli interventi tesi ad una progressiva qualificazione del servizio, da quelli sulla formazione e l'aggiornamento del personale a quelli che hanno interessato la stessa struttura del nido o l'organizzazione generale del servizio. Collocato in una delle frazioni a più alta densità abitativa nonchè caratterizzata dalla presenza di insediamenti industriali, il nido è inserito in un ampio giardino, cui si collega un' area verde pubblica. Il nido Pinocchio è un servizio ad alto orario di apertura e prevede due moduli di frequenza: dalle ore 7.30 alle ore 14:30 e dalle 7:30 alle 16.30. Il servizio accoglie 45 bambini, organizzati in tre gruppi-sezione di 15 bambini. In ogni gruppo-sezione sono presenti bambini da 3 mesi a 3 anni, secondo la modalità del "gruppo misto", che rappresenta una soluzione organizzativa originale, verso la quale l'esperienza si è orientata dopo anni di ricerca. La presenza di 3 ambienti per attività di piccolo gruppo e di uno spazio di incontro e lavoro per gli operatori ed i genitori sono altre caratteristiche peculiari del nido Pinocchio: due scelte tese a garantire una pluralità di opportunità di gioco e attività ai bambini, nonchè una forma piena e attiva di partecipazione delle famiglie alla vita del nido. Al nido Pinocchio sono assegnati 6 educatori a tempo pieno e 2 part-time, 2 cuochi e 1 operatore ausiliario. Altri operatori sono impegnati nella pulizia e riordino generale del servizio dopo la sua chiusura. Alle sezioni con l’uscita alle 16:30 sono assegnate tre educatrici. Alla sezione con l’uscita prevista alle 14:30 sono assegnate due educatrici. Tutte insieme, sono responsabili della gestione generale del servizio e dei rapporti con gli altri servizi per l'infanzia e con il Comune. Cuoche e operatrici ausiliarie sono responsabili della cucina e della dispensa; inoltre, della pulizia e del riordino generale dell'ambiente del nido. Il loro ruolo comprende anche una funzione di sostegno e compartecipazione alle attività delle sezioni in alcuni momenti della giornata. Il coordinamento organizzativo e psico-pedagogico dei servizi per l'infanzia fa capo alla Direzione Comunale dei Servizi Educativi e Scolastici. ![]() download piantina formato pdf ![]() Fata Turchina Il Gatto e la Volpe Pinocchio Il Gambero Rosso Il Grillo Lucignolo Mastro Ciliegia La Chiocciola Il Paese dei Balocchi Pollicino Pane e Pomodoro ![]() |
![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
|
visual: comunicodesign.com | © Copywriter La Bottega di Geppetto 2005 - segreteria@bottegadigeppetto.it admin | ||